Le scuole, i corsi e tutto quello che c’è da sapere per imparare la lingua e studiare.
Le scuole, i corsi e tutto quello che c’è da sapere per imparare la lingua e studiare.
Nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni della morte di Leonardo Da Vinci, l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona in collaborazione...
Sebbene la tradizione squisitamente statunitense di Halloween non abbia ancora preso piede al 100% a Lisbona, le iniziative legate alla...
A quattro anni esatti dalle precedenti elezioni (svoltesi il 4 ottobre 2015) si è tornati ieri a votare in Portogallo,...
…Dove per “Prodotti della Grande Distribuzione” dobbiamo intendere tutti quei cibi industriali, rigorosamente confezionati, surgelati o inlattati, destinati al consumo di massa e...
Se pensiamo alla figura del Cristo Re la prima immagine che ci viene in mente è sicuramente quella del celebre...
Nel quartiere di Alcântara a Lisbona risiede uno dei luoghi più cool della città: L’LX Factory, un complesso industriale del...
Nell’ambito della XIX Settimana della lingua italiana nel mondo, il cui tema è “L’italiano sul palcoscenico”, l’Istituto Italiano di Cultura di...
Il Portogallo continentale si affaccia per intero sull’Oceano Atlantico. Con i suoi quasi 1000 km di costa, offre scogliere e...
I maestri della Pop Art non vi sono bastati? L’open weekend del MAAT vi ha lasciati con l’acquolina in bocca?...
Ufficialmente è chiuso per opere di riqualificazione. Da ben 6 mesi una recinzione proibisce l’accesso al Miradouro di Santa Catarina...
Nella cittadina di Tomar, a circa un’ora e mezza da Lisbona, è possibile visitare l’imponente Castello di Tomar, una delle...
Chiado è uno dei quartieri più caratteristici e importanti della città di Lisbona. Punto di incontro degli intellettuali del Romanticismo...
Il 20 settembre, presso il prestigioso Grémio Literário di Lisbona, sede del più antico circolo letterario e culturale della città,...
Tra i numerosi spazi verdi della capitale portoghese, uno dei più belli e frequentati è senz’altro il Jardim Guerra Junqueiro,...
In una città antica e vivace come Lisbona, anche i mercatini popolari sono legati ad una grande tradizione. L’esempio più...
Per chi arriva in vacanza a Lisbona, uno dei desideri più ovvi – e allo stesso tempo comprensibili – è...
Il Palácio Nacional de Belém, attuale residenza del Presidente della Repubblica portoghese, è uno degli edifici storicamente più importanti della...
La Cattedrale di Lisbona o Sé de Lisboa è la chiesa più antica della città. Costruita nel 1147, è l’attuale...
La Basilica di Estrela a Lisbona (o Basilica Reale e Convento del Sacro Cuore di Gesù) è considerata ancora oggi...
Salvaguardare il patrimonio nazionale, a serio rischio dopo la soppressione degli ordini religiosi. Questo l’obiettivo dichiarato del Museu Arqueológico do...
In grandi capitali come Lisbona, ricche di monumenti storici, talvolta anche le infrastrutture sono dei veri e propri capolavori. La...
Dopo Fabrizio Miccoli, un altro italiano avrebbe potuto scrivere la storia del Benfica. Si tratta di Mattia Perin, talentuso portiere...
Il centro storico di Lisbona regala uno spettacolo unico di palazzi storici costruiti prima e dopo il sisma del 1755. Oggi...
Può un calciatore di 19 anni, con una sola presenza in Nazionale, diventare il più pagato della storia portoghese, terzo...
Abbiamo già parlato delle migliori spiagge nei pressi di Lisbona, per una gita fuori porta di sole e relax. Ma...
Gli ultimi anni hanno visto l’apertura a Lisbona di molte gelaterie. Il gelato artigianale italiano continua a farla da padrone,...
La Casa dos Bicos (letteralmente “casa dei becchi”, o delle punte) si trova a Lisbona nel quartiere di Alfama, e...
Dimenticate il Bairro Alto, Príncipe Real o Alfama. Madragoa ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo quartiere più cool...
A pochi chilometri dal centro storico di Sintra, vicino Lisbona, si trova uno dei palazzi più belli dell’architettura romantica portoghese....
Casa do Alentejo è uno spazio dedicato alla promozione della cultura alentejana nel cuore...
Saudade è un termine della cultura Lusitana che indica una “malinconia” molto simile alla...
Le telenovelas sono uno dei fenomeni popolari – e, di riflesso, culturali – più...