Le scuole, i corsi e tutto quello che c’è da sapere per imparare la lingua e studiare.
Le scuole, i corsi e tutto quello che c’è da sapere per imparare la lingua e studiare.
I sapori della gastonomia italiana hanno conquistato tutto il mondo. A partire dalla pasta e dalla pizza, gli chef del...
Il Ponte 25 de Abril è sicuramente uno dei simboli più celebri e fotografati di Lisbona. Questo colosso d’acciaio alto...
Grazie al livello avanzatissimo raggiunto dagli studi di ingegneria e architettura, molto spesso le grandi costruzioni civili contemporanee sono delle...
Avete mai sognato di essere dei principi o delle principesse, e di vivere in un lussuoso palazzo da fiaba? Sì?...
Tra le attrazioni turistiche che ogni giorno attirano migliaia di visitatori nel quartiere di Belém a Lisbona, un posto di rilievo...
Può un singolo evento stravolgere completamente l’architettura di un’intera area cittadina? Se pensiamo alle dimensioni e al prestigio di una...
L’Oceanario di Lisbona è il secondo più grande della penisola iberica, con una vasta collezione di specie: circa 500 tra uccelli,...
Conosco Christian Vismara da un po’ di tempo. L’ho rincontrato nel celebre locale TascaMastai per saperne di più sul progetto Ruínas (tr. rovine),...
Quella che vi raccontiamo oggi è la meravigliosa storia di una cenerentola del calcio portoghese, che nel lontano 1946 riuscì...
« Vivo di musica ». Queste le parole con le quali si presenta Ercole de Conca, primo contrabbassista dell’Orchestra Metropolitana...
Lisbona. Il 10 luglio 1902 apre le porte al pubblico l’Elevador de Santa Justa, un colosso metallico di 45 metri...
Lisbona nacque occupando la ripida collina del Castello di San Giorgio; con il passare dei secoli, si ingrandì conquistando nuove...
Lo scorso giovedì 6 dicembre alla TascaMastai di Lisbona è avvenuto un fatto eccezionale o, quantomeno, non comune. Non capita...
Dall’alto della sua collina sembra vigilare sul centro storico di Lisbona. Il maestoso Castello di San Giorgio, dedicato al santo patrono...
La Coppa delle Coppe, competizione ormai estinta, era riservata alle squadre europee vincitrici delle coppe nazionali. Nel 1963, in seguito...
C’è chi preferisce passarlo in casa, in compagnia di amici e familiari; ma il Capodanno è soprattutto una festa di...
La lunga carriera di Vittorio Gregotti e del suo celebre Studio, che ha chiuso nel 2017 dopo 43 anni di attività,...
Negli ultimi anni il centro della vita notturna lisboeta si è notevolmente allargato, sconfinando dallo storico “recinto” del Bairro Alto. Tra...
Cammina per le vie di Lisbona, con i suoi sandali consunti, il saio verde oliva, il bastone da viandante e...
Nato a Jesi nel 1977, Renzo Marasca intraprende lo studio del restauro e frequenta, pur senza conseguire la laurea, l’Accademia...
Il calcio, si sa, non è una scienza esatta. Al contrario, talvolta accadono delle cose che anche gli addetti ai...
Diciamoci la verità: pochi sono capaci di resistere al fascino di addobi giostre e luci colorate, forse perchè ci riportano...
Nel centro di Lisbona, all’angolo tra Piazza Luís de Camões e il settecentesco Largo do Chiado, sorge la Chiesa di Loreto, da tutti...
Il volontariato è sicuramente qualcosa di prezioso sia per i beneficiari che per chi lo pratica: una maniera socialmente utile...
Eccoci, siamo online! Nasce infatti oggi itLisbona, il primo portale interamente dedicato a Lisbona e a tutti coloro che vogliono...
Alla maggior parte di noi in visita all’estero, è capitato di assolvere a qualche adempimento burocratico o interagire con le...
Casa do Alentejo è uno spazio dedicato alla promozione della cultura alentejana nel cuore...
Saudade è un termine della cultura Lusitana che indica una “malinconia” molto simile alla...
Le telenovelas sono uno dei fenomeni popolari – e, di riflesso, culturali – più...